Comfort ed efficienza energetica negli appartamenti residenziali

Nei grandi complessi residenziali, i sistemi di riscaldamento e raffrescamento rappresentano una delle principali voci di consumo energetico. Oggi, grazie all’evoluzione tecnologica, è possibile adottare soluzioni che garantiscono elevati standard di comfort abitativo e ottime prestazioni in termini di efficienza energetica.

La crescente sensibilità verso tematiche ambientali e il desiderio di contenere i costi di gestione domestica stanno spingendo sempre più residenti a scegliere sistemi sostenibili, capaci di ridurre i consumi e le emissioni, migliorando al contempo la qualità della vita all’interno degli spazi abitativi.

Sistemi di climatizzazione residenziale: esigenze e tendenze

Ogni abitazione ha esigenze specifiche, legate alle abitudini di chi la vive. Tuttavia, nei condomini di grandi dimensioni, è fondamentale adottare soluzioni impiantistiche integrate, che garantiscano efficienza sia in fase di installazione che durante l’utilizzo quotidiano.

Le richieste più frequenti da parte degli utenti includono:

  • ambienti salubri e confortevoli, con attenzione alla qualità dell’aria e al benessere termico;

  • sistemi energicamente efficienti, in grado di ridurre i costi in bolletta;

  • tecnologie a basso impatto ambientale, per limitare le emissioni di CO? e contribuire alla sostenibilità dell’edificio;

  • soluzioni intuitive e smart, che permettano la gestione da remoto e una maggiore autonomia dell’utente.

Soluzioni Emmeti per il residenziale

L'ampia gamma di prodotti Emmeti risponde alle molteplici esigenze di questo tipo di mercato, spaziando dai sistemi di generazione e gestione centralizzati a quelli autonomi, offrendo anche sistemi di emissione sia convettivi che radianti. 

Nella gamma trovano spazio molteplici prodotti rispettosi dell’ambiente come, ad esempio, le pompe di calore che possono essere utilizzate sia in sistemi autonomi che centralizzati. Grazie all'adozione di questa tecnologia, è possibile ridurre le emissioni di CO2 di oltre il 30% rispetto ad altri sistemi di generazione e, allo stesso tempo, ridurre la propria spesa energetica.

L’utilizzo degli appartamenti potrebbe essere vario e, di conseguenza, anche il sistema di emissione del calore potrebbe variare molto. Se siamo in presenza di appartamenti con utilizzo costante di calore, il sistema più efficiente in grado di fornire il miglior comfort sarà molto probabilmente il sistema radiante.

Nel caso invece gli edifici abbiano uso non costante, come ad esempio le case vacanza, la richiesta potrebbe essere di un sistema che permetta una messa a regime più rapida come ad esempio i ventilconvettori.

Nei sistemi di gestione e controllo dei sistemi centralizzati, è fondamentale la contabilizzazione del calore che consente, ad ogni singolo condomino, di verificare i propri consumi.

Emmeti pone molta attenzione alla privacy degli utenti fornendo sistemi di misura certificati e che permettono solamente all'utente, ed al gestore del condominio, di poter accedere alla lettura dei propri consumi.

Intervista con l'esperto

Cristiano Montagner, responsabile tecnico commerciale, Italia

Negli ultimi anni il panorama normativo italiano è fortemente cambiato e pone un'attenzione sempre più elevata sul livello di consumo dell’edificio, sull’isolamento utilizzato e sulle scelte impiantistiche e di sistema. Questi cambiamenti impongono maggiore attenzione nella fase progettuale e nelle scelte adottate in questa fase.

Quali cambiamenti stanno avvenendo nel mercato grazie alle nuove norme?

Se nel passato l’utente valutava un edificio solo per la sua posizione e la sua tipologia, oggi l’utente che si avvicina all’acquisto di un edificio è attento anche alla Attestazione di Prestazione Energetica (APE). Questo impone che, dalla fase progettuale alla fase realizzativa, ci sia sempre più attenzione alle scelte che si operano per rendere la casa più efficiente sia nella sua costruzione sia negli impianti che vengono adottati.

Cosa è cambiato nelle scelte degli impianti?

Negli ultimi anni abbiamo visto cambiare, ad esempio, i sistemi di emissione del calore. C'è sempre maggiore richiesta di sistemi radianti rispetto ai sistemi a convezione poichè permettono maggior comfort ambientale e si adattano meglio ai sistemi di generazione. Nella generazione, l’adozione delle pompe di calore, sicuramente tra i sistemi più efficienti, ha permesso di abbassare in modo importante l’impronta ambientale degli edifici, vista anche la sempre maggiore adozione di sistemi di produzione fotovoltaica che portano, ad esempio nel caso di sistemi radianti, a poter azzerare la bolletta energetica nel periodo estivo. 


Sistemi Evoluti per un Comfort Superiore

Il nostro obiettivo è offrire il massimo livello di comfort in ambienti salubri, accoglienti e sostenibili. Per farlo, proponiamo sistemi tecnologicamente avanzati, semplici da utilizzare e progettati per coniugare efficienza energetica e rispetto per l’ambiente.

Un esempio concreto di questa filosofia è rappresentato dalla ristrutturazione di una villa, dove è stato installato un impianto completo di riscaldamento e raffrescamento a pavimento, alimentato da una pompa di calore MIRAI SMI integrata con il sistema di gestione FEBOS HP e una pompa di calore Eco Hot Water per la produzione di acqua calda sanitaria.

Per rispondere alle esigenze di riscaldamento, raffrescamento e deumidificazione degli ambienti, sono stati installati ventilconvettori di ultima generazione, che uniscono prestazioni elevate a un funzionamento silenzioso. Grazie alla continua evoluzione tecnologica e a un design accurato, questi terminali si integrano perfettamente in qualsiasi contesto architettonico, offrendo risultati estetici gradevoli e un controllo preciso e costante della temperatura.

Vai alla referenza

Il Silenzio che Migliora il Comfort

In un contesto abitativo moderno, dove il benessere indoor è sempre più centrale, la necessità di riscaldare, raffrescare e deumidificare gli ambienti trova una risposta efficace e tecnologicamente avanzata nei ventilconvettori di ultima generazione.

Grazie al continuo progresso tecnologico e a una progettazione attenta sia alla funzionalità che all’estetica, questi terminali rappresentano oggi una soluzione ideale per ogni tipo di ambiente, sia residenziale che commerciale.

La loro versatilità consente un’integrazione armoniosa negli spazi, garantendo al contempo prestazioni elevate, silenziosità operativa e un controllo preciso e costante della temperatura.

I ventilconvettori Emmeti sono progettati per offrire massimo comfort termico con minimo impatto acustico. Il loro funzionamento estremamente silenzioso li rende perfetti per ambienti in cui la tranquillità è fondamentale, come camere da letto, uffici, sale riunioni o spazi dedicati al relax.

Vai alla referenza