Nel settore alberghiero, il comfort ambientale rappresenta un elemento strategico per garantire un’esperienza di soggiorno memorabile. Che si tratti di una vacanza attesa da tempo o di un breve soggiorno per motivi professionali, gli ospiti si aspettano ambienti accoglienti, silenziosi e termicamente equilibrati. Per questo motivo, è fondamentale dotare le strutture ricettive di sistemi di riscaldamento e raffrescamento affidabili, efficienti e flessibili, capaci di adattarsi alle diverse esigenze stagionali e individuali.
Oltre al comfort, gli hotel sono chiamati a rispondere a criteri di sostenibilità ambientale sempre più stringenti. L’adozione di soluzioni impiantistiche a basso consumo energetico contribuisce non solo alla riduzione dell’impatto ambientale, ma anche all’ottimizzazione dei costi di gestione.

Gli hotel presentano una dinamica di utilizzo variabile, con flussi di ospiti che cambiano frequentemente e con esigenze termiche diverse. In inverno è richiesto un riscaldamento efficace, mentre in estate è fondamentale garantire un raffrescamento rapido e uniforme. I sistemi di climatizzazione devono quindi essere:
Centralizzati, per una gestione efficiente da parte della struttura.
Personalizzabili, per consentire agli ospiti di regolare autonomamente la temperatura della propria stanza.
Silenziosi e discreti, per non interferire con il comfort acustico.
Reattivi, per adattarsi rapidamente alle variazioni di occupazione e temperatura.
Emmeti e Purmo Group propongono una gamma completa di soluzioni per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti alberghieri, progettate per coniugare comfort, estetica ed efficienza energetica.
Scegli tra una gamma di soluzioni che possono essere controllate centralmente oppure direttamente dagli ospiti.
I radiatori idronici sono ideali per impianti ad acqua, offrono una risposta termica rapida e sono facilmente regolabili. Perfetti per camere e spazi comuni. Il riscaldamento a pavimento nei bagni è molto apprezzato e richiesto dagli ospiti e garantisce una distribuzione uniforme del calore e un comfort elevato.
Un piccolo scaldasalviette diventa perfetto per i bagni degli hotel al fine di prevenire il loro surriscaldamento. I radiatori d’arredo disponibili in diverse finiture e colori, rappresentano una scelta ideale per hotel che desiderano valorizzare l’interior design.
Radiatori verticali accanto a grandi vetrate, modelli colorati nelle camere o soluzioni eleganti per la hall contribuiscono infine a creare ambienti distintivi e raffinati.

Quando si parla di comfort termico in un hotel, ci sono molti parametri da considerare, tra cui la diversità della clientela, ma anche la posizione geografica. In bagno, un buon calore radiante e la massima sicurezza sono fondamentali sia per gli utenti che per i proprietari.
Nella zona notte, invece, è essenziale poter rinfrescare la temperatura nel periodo estivo e, allo stesso tempo, fornire un comfort sufficiente in inverno; per questo motivo si preferiranno trasmettitori come ventilconvettori o condizionatori.
La scelta del sistema di controllo per queste unità dipende dalle dimensioni e dal design delle diverse stanze. Possono essere utilizzati sia per il riscaldamento a pavimento che per radiatori idronici o elettrici.