Il concetto di comfort interno è soggettivo e può variare notevolmente da persona a persona e da ambiente ad ambiente.
Grazie alla digitalizzazione e all’innovazione tecnologica, oggi è possibile ottenere e mantenere un clima interno efficiente e confortevole in modo flessibile, adattandolo alle abitudini e allo stile di vita degli utenti.
Emmeti si impegna a sviluppare soluzioni climatiche versatili e su misura, capaci di rispondere alle esigenze specifiche di ogni abitazione.

Le soluzioni Emmeti per il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti domestici sono progettate per garantire massima efficienza energetica, comfort personalizzato e rispetto ambientale. La crescente diffusione delle pompe di calore richiede l’impiego di corpi scaldanti compatibili con basse temperature (es. 35/30 °C), come il riscaldamento a pavimento, o i ventilconvettori. In presenza di caldaie ad alta condensazione, ancora ampiamente utilizzate, è possibile optare per radiatori a temperatura più elevata, come il radiatore a colonna Palladio.
Per esigenze specifiche, come il riscaldamento rapido del bagno, gli scaldasalviette elettrici Canaletto E rappresentano una soluzione ideale. Non necessitano di collegamento all’impianto idronico e, se abbinati a un impianto fotovoltaico, possono contribuire a un notevole risparmio energetico.
Nel contesto residenziale, l’installatore assume un ruolo strategico, diventando un vero e proprio consulente del comfort climatico.
Disporre di una gamma completa e flessibile di prodotti consente di proporre soluzioni perfettamente calibrate sulle esigenze del cliente.
Ogni spazio della casa può dunque beneficiare di una soluzione dedicata:
Riscaldamento a pavimento, anche nelle zone umide, per prevenire l'umidità a livello del pavimento
Radiatori a bassa temperatura nei locali scarsamente utilizzati (es: taverne)
Scaldasalviette elettrico in bagno, per un rapido riscaldamento al mattino
Ventilconvettori nei locali in cui è gradita una brezza rinfrescante durante i periodi estivi
Un radiatore dal design accattivante in ingresso, perché sarà la prima cosa che vedrai entrando in una casa.
Indipendentemente dalla configurazione scelta, l’obiettivo comune è garantire prestazioni elevate, consumi contenuti e minore impatto ambientale.

L’evoluzione dei sistemi di riscaldamento ha trasformato il modo in cui gli utenti gestiscono il clima domestico. In passato una casa era dotata di radiatori collegati semplicemente ad una caldaia; questi venivano azionati individualmente dalla valvola del radiatore e la temperatura veniva monitorata da un unico punto centrale della casa.
L'introduzione dei termostati intelligenti ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nel concetto di controllo del riscaldamento a distanza; questa, in realtà, è la conseguenza dell’evoluzione della figura del consumatore, sempre più interessato ad un maggior controllo del proprio impianto di casa, in modo da poter regolare le temperature in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo.
La gamma di termostati Sintesi, ed in particolare i termostati Sintesi Wall Wi-Fi, Sintesi Mini WiFi, e Sintesi Wall Wi-Fi RF, grazie al controllo a distanza tramite App e smartphone, sono un classico esempio di come la tecnologia venga incontro alle esigenze del cliente. In aggiunta, il modello Sintesi Wall Wi-Fi RF, grazie alla propria interfaccia radio, agevola e velocizza le operazioni dell’installatore (non è necessario il passaggio di cavi elettrici, ecc.), rappresentando una soluzione particolarmente adatta nell'ambito delle ristrutturazioni.
Le norme relative all'efficienza energetica stanno diventando più rigorose nella maggior parte dei paesi.
Quando si parla di un impianto di riscaldamento, ci sono 3 criteri importanti che determineranno l'efficienza energetica di una casa privata.
- L’evoluzione impiantistica è indirizzata verso sistemi di riscaldamento a bassa temperatura: ciò comporta una minore energia consumata per il riscaldamento dell’acqua, con una conseguente miglioramento in termini di efficienza.
- All'interno dei sistemi a bassa temperatura rientrano gli impianti radianti a pavimento o parete, in grado di garantire un elevato comfort termico mediante il riscaldamento di ampie superfici, oppure i radiatori a bassa temperatura.
- Il fabbisogno termico delle case private sta sensibilmente diminuendo grazie ai miglior grado di isolamento dei locali, ma la richiesta di energia per la produzione di acqua calda sanitaria è in aumento, a causa di vasche più grandi e docce a pioggia. In questo caso, la maggiore richiesta può essere soddisfatta mediante sistemi di accumulo; in questo modo, l’acqua calda sanitaria è sempre disponibile, mentre le potenze richieste (e di conseguenza i consumi) rimangono contenute.
In un contesto in cui il costo dell’energia incide sempre più significativamente sul bilancio familiare, cresce la necessità di soluzioni che garantiscano comfort abitativo durante tutto l’anno, ottimizzando al contempo i consumi. Gli utenti oggi cercano ambienti in grado di offrire benessere termico costante, sia in estate che in inverno, per vivere ogni spazio della propria casa in modo pieno e consapevole.
Un esempio concreto di questa filosofia è rappresentato da un’installazione realizzata negli Appennini tosco-emiliani, in una villa monofamiliare di circa 140 m² calpestabili.
La famiglia residente ha scelto di investire in efficienza energetica, adottando soluzioni tecnologiche avanzate per il riscaldamento, il raffrescamento e la produzione di acqua calda sanitaria.


Il calore è uno degli elementi fondamentali del comfort psicofisico: influisce sul benessere quotidiano, sulla qualità del riposo e sulla produttività.
Per questo motivo, Emmeti propone soluzioni avanzate per la generazione di calore, basate sull’impiego di energie rinnovabili e tecnologie ad alta efficienza. Nel caso specifico, l’impianto è stato realizzato con:
Pompa di calore MIRAI SMI, per il riscaldamento e raffrescamento a pavimento
Sistema di gestione FEBOS HP, per il controllo intelligente dei flussi energetici
Pompa di calore Eco Hot Water, dedicata alla produzione di acqua calda sanitaria
Queste soluzioni permettono di massimizzare l’efficienza, ridurre i consumi e garantire un comfort climatico ottimale in ogni stagione, con un impatto ambientale minimo.
L’integrazione di sistemi intelligenti e l’utilizzo di fonti rinnovabili rappresentano oggi la chiave per un’abitazione moderna, efficiente e sostenibile. Emmeti si impegna a fornire soluzioni complete e modulari, capaci di adattarsi alle esigenze specifiche di ogni edificio e di ogni famiglia.
Vai alla referenza