In Emmeti e Purmo Group siamo profondamente convinti che ogni azione, ogni scelta e ogni innovazione possano contribuire a costruire un mondo più sostenibile.
Il nostro impegno quotidiano è orientato a generare valore non solo per i nostri clienti e partner, ma anche per l’ambiente e le generazioni future.
Le nostre soluzioni per il comfort degli ambienti interni sono il frutto di decenni di esperienza, ricerca e determinazione. Questa competenza ci consente di occupare una posizione di leadership nel settore e di fare la differenza, integrando la sostenibilità in ogni fase del nostro operato: dalla progettazione dei prodotti alla logistica, fino alla gestione degli edifici e dei processi produttivi.

Emmeti, da sempre attenta a ridurre gli sprechi e ottimizzare le risorse energetiche, ha completamente rinnovato il suo parco luci, rimuovendo in toto i neon presenti nei suoi magazzini e negli uffici, rimpiazzandoli con tubi al LED; una fonte luminosa sempre più diffusa, che consente di risparmiare energia e minimizzare i costi. I LED, privi di gas nocivi e mercurio, si accendono istantaneamente, non generano calore e non emettono sostanze dannose, contribuendo così a un ambiente di lavoro più salubre e sostenibile. Il consumo medio mensile è passato da 11.022 kWh (nei magazzini) ad un consumo medio mensile di 4.502 kWh.
Un risparmio annuale previsto di 78.240 kWh pari a quasi 22,3 tonnellate di CO?!
Nel nostro sito produttivo di Forcate, dedicato alla produzione del tubo multistrato, abbiamo installato un impianto fotovoltaico composto da 1.064 pannelli in silicio policristallino, distribuiti su una superficie di 1.702 m². Questo impianto produce annualmente 274.322 kWh, coprendo circa il 24% del fabbisogno energetico dello stabilimento.
I benefici sono molteplici:
Riduzione dell’uso di combustibili fossili
Sfruttamento di una fonte rinnovabile e inesauribile
Minori dispersioni energetiche grazie all’autoconsumo
Costi di esercizio e manutenzione estremamente contenuti



Dopo l’intervento sull’illuminazione, stiamo ora sostituendo i vecchi infissi con modelli ad alte prestazioni, capaci di garantire un migliore isolamento termico e acustico.
Questa scelta non solo migliora il comfort degli ambienti di lavoro, ma consente anche di ridurre le dispersioni energetiche e beneficiare degli incentivi fiscali Ecobonus, ottimizzando i costi aziendali.



La pompa di calore è un dispositivo che, grazie ad un ciclo termodinamico inverso, consente di sottrarre energia da una sorgente di calore a temperatura inferiore per cederla ad una sorgente a temperatura superiore. In questo modo è possibile fornire enrgia per la climatizzazione invernale (riscaldamento) e la produzione di acqua calda sanitaria. La pompa di calore Emmeti MIRAI SMI 4.0 abbina alla compattezza delle dimensioni una compattezza di funzioni, in quanto alcuni componenti dell'impianto termico e la relativa regolazione, sono già integrati all'interno dell'unità.
FEBOS-CRONO è il terminale utente avanzato, disponibile nelle versioni Basic e Wi-Fi, progettato per il monitoraggio e la regolazione della temperatura e dell’umidità ambientale, nonché per la visualizzazione e l’impostazione dei parametri di funzionamento del sistema. Grazie alla connettività estesa, garantisce un controllo completo e intuitivo del comfort domestico.
In abbinamento alla pompa di calore MIRAI-SMI 4.0, FEBOS-CRONO rientra nella Classe V di controllo della temperatura, in conformità con i Regolamenti ErP relativi agli apparecchi per il riscaldamento degli ambienti. Questo consente di ottenere una regolazione efficiente e conforme alle più recenti normative europee in materia di efficienza energetica.
FEBOS 4.0 è una piattaforma hardware/software modulare di nuova generazione, sviluppata per la gestione avanzata della pompa di calore MIRAI-SMI 4.0 e per il controllo integrato del comfort ambientale. Il sistema consente di ottimizzare i flussi energetici dell’edificio, monitorando in tempo reale i consumi e i costi associati.
Uno dei principali punti di forza di FEBOS 4.0 è la capacità di massimizzare l’autoconsumo dell’energia prodotta da impianti fotovoltaici, adattando il funzionamento della pompa di calore alla reale domanda energetica – sia termica che elettrica – dell’edificio. Questo approccio consente di ridurre significativamente i costi operativi e l’impatto ambientale, promuovendo un utilizzo intelligente delle risorse rinnovabili.

Scopri i nostri Kit pre-configurati, costituiti da una pompa di calore MIRAI-SMI 4.0 e da tutti i componenti necessari per la realizzazione di un sistema FEBOS 4.0 monozona, con possibilità di controllo remoto tramite Web App.
Scarica il depliant informativo della MIRAI SMI+FEBOSC’è un principio che guida ogni nostra scelta: “Practice what you preach” – metti in pratica ciò che promuovi. In Emmeti crediamo fermamente in questo approccio, ed è per questo che abbiamo scelto di adottare le nostre stesse soluzioni per il comfort climatico all’interno dei nostri uffici. Presso la sede di Vigonovo, abbiamo installato un sistema composto da cinque pompe di calore aria-acqua reversibili MIRAI SMI 4.0, progettate per garantire riscaldamento invernale e raffrescamento estivo in modo efficiente e sostenibile.
L’intero impianto idronico, sia nella parte primaria che nella distribuzione, è stato realizzato utilizzando il Sistema Emmeti GERPEX, con tubazioni multistrato e raccordi a morsetto, a dimostrazione della qualità e versatilità delle nostre soluzioni.
Punti di forza dell’impianto:
Elevata potenza installata con ampia modulazione per adattarsi alla domanda energetica reale.
Efficienza energetica ottimizzata, grazie alla tecnologia inverter e alla gestione intelligente dei carichi.
Ridondanza del sistema: la presenza di più unità consente la continuità operativa anche durante interventi di manutenzione o in caso di fermo parziale.
Facilità di installazione e manutenzione, grazie alla modularità e alla compatibilità dei componenti.
Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come i prodotti Emmeti possano essere integrati per offrire soluzioni complete, affidabili e ad alta efficienza, contribuendo alla transizione energetica e alla tutela dell’ambiente.


In un contesto in cui la sostenibilità è sempre più centrale, Emmeti ha intrapreso un percorso di rinnovamento del packaging orientato alla riduzione dei rifiuti e all’uso responsabile delle risorse.
Le nostre scelte sostenibili includono:
Materiali biodegradabili e compostabili: utilizzo di carta, cartone e plastiche a base vegetale.
Packaging in carta non sbiancata, realizzata con cellulosa e fibre naturali 100% riciclabili.
Stampa ecologica: personalizzazione grafica limitata a un solo colore, con inchiostri a base d’acqua, privi di solventi chimici.
Eliminazione del polistirolo: sostituito con carta da riempimento, con un risparmio di 167 kg di polistirolo nel solo 2021.

Tutte le nostre pubblicazioni sono realizzate con carta certificata FSC®, proveniente da foreste gestite in modo responsabile secondo criteri ambientali, sociali ed economici.
Gli inchiostri utilizzati sono composti per oltre l’80% da materie prime rinnovabili, privi di derivati del petrolio e formulati con solventi di origine vegetale.
Questo li rende:
Più facilmente riciclabili
A bassa tossicità
Altamente biodegradabili
Durante il processo di riciclo, gli inchiostri vengono rimossi con acqua calda e tensioattivi naturali, senza rilascio di sostanze nocive.

La sostenibilità passa anche attraverso le abitudini quotidiane.
Per questo Emmeti ha adottato una serie di iniziative concrete per ridurre l’uso della plastica e sensibilizzare i propri collaboratori:
Installazione di erogatori d’acqua filtrata e sanificata in tutti gli stabilimenti.
Distribuzione di borracce in alluminio ai dipendenti, con una stima di 30.000 bottigliette di plastica risparmiate all’anno, pari a circa 900 kg di plastica.
Sostituzione dei bicchierini da caffè in plastica con alternative in carta pressata riciclabile, con un risparmio annuo di 450 kg di plastica.

Nel nostro percorso verso un futuro più sostenibile, siamo accompagnati da Paula, l’orso simbolo del nostro impegno.
Paula rappresenta la nostra volontà di:
Produrre in modo più pulito ed ecologico
Offrire soluzioni sostenibili per il comfort climatico
Prenderci cura delle persone e delle comunità in cui operiamo
Because We Care non è solo un messaggio, ma una filosofia che guida ogni nostra scelta.