In una ristrutturazione, l'abbinamento di un impianto radiante (a pavimento, parete o soffitto) con radiatori tradizionali può essere una soluzione valida per ottimizzare il comfort e l'efficienza energetica, soprattutto se si interviene solo su una parte dell'abitazione.
Questa combinazione permette di sfruttare i vantaggi di entrambi i sistemi, adattandosi alle diverse esigenze e caratteristiche degli ambienti.
Vantaggi dell'abbinamento:
• Maggiore flessibilità
I radiatori possono essere utilizzati per zone specifiche o per un riscaldamento più rapido in caso di necessità, mentre l'impianto radiante assicura un comfort uniforme e costante.
• Risparmio energetico
L'impianto radiante, lavorando a temperature più basse rispetto ai radiatori, può ridurre i consumi e aumentare l'efficienza di generatori come caldaie a condensazione o pompe di calore.
• Comfort
L'impianto radiante a pavimento, in particolare, offre un calore uniforme e gradevole, eliminando le correnti d'aria e riducendo la polvere sollevata.
In sintesi, l'abbinamento di impianto radiante e radiatori in caso di ristrutturazione offre una soluzione flessibile e personalizzabile per ottenere comfort e risparmio energetico.
È importante affidarsi a professionisti qualificati per valutare attentamente le caratteristiche dell'edificio, le esigenze termiche degli ambienti e i costi per scegliere la soluzione più adatta! Contattaci per saperne di più!